Smontaggio e rimontaggio mobili: ecco cosa devi sapere

29 settembre 2024

Smontaggio e montaggio mobili: cosa devi sapere


Non tutti i mobili devono essere smontati per un trasloco. Mobili piccoli o leggeri possono essere trasportati interamente, il che ti farà risparmiare tempo prezioso. Ma per mobili più voluminosi, come armadi e letti, dovrai armarti di pazienza e smontarli per evitare danni.


Preparati con gli strumenti giusti, avrai sicuramente bisogno di cacciaviti, chiavi inglesi e materiali protettivi come coperte o pluriball. Inoltre, scattare foto durante lo smontaggio può aiutarti a ricordare come rimontare tutto correttamente.


Quali mobili vanno smontati e quali no?


Il primo passo è capire quali mobili vanno smontati e quali no. Questo ti farà risparmiare un sacco di tempo ed eventuali problemi. Ecco una pratica suddivisione.


Mobili da smontare:

  • Armadi grandi: in particolare quelli con ante scorrevoli che sono difficili da trasportare intatti.
  • Letti con testiere o pedane: ingombranti e difficili da far passare attraverso porte, corridoi stretti o scale.
  • Librerie modulari: più facili da trasportare in sezioni piuttosto che intere.
  • Cucine componibili: particolarmente complesse, spesso richiedono lo smontaggio completo.


Mobili che non richiedono smontaggio:

  • Sedie e poltrone: leggeri e facilmente trasportabili.
  • Tavoli e tavolini: possono essere trasportati senza bisogno di smontaggio.
  • Mobili monoblocco: come piccoli armadietti o comodini.


Vediamo ora due guide pratiche per smontare un armadio e un piano cottura.


Smontare un armadio: quanto tempo ci vuole e come si fa?


Lo smontaggio di un armadio grande richiede tempo e pazienza. Per un armadio a 6 ante, il tempo necessario può variare tra 1 e 3 ore. L'importante è procedere con ordine, iniziando dalle ante e finendo con la struttura.


Smontare le ante scorrevoli di un armadio


Le ante scorrevoli richiedono particolare attenzione. Segui questi passaggi:

  1. Prepara lo spazio: Svuota l'armadio e crea spazio sufficiente per lavorare.
  2. Rimuovi i fermi: Allenta i fermi che bloccano le ante nei binari con un cacciavite.
  3. Solleva le ante: Solleva con attenzione le ante dai binari. Se sono pesanti, chiedi aiuto.
  4. Proteggi le ante: Avvolgile in coperte o pluriball per evitare graffi.


Come smontare il piano cottura senza danneggiarlo


Smontare il piano cottura è un'operazione delicata. Assicurati di aver scollegato la corrente e il gas prima di iniziare, poi procedi con questi semplici passaggi:

  1. Rimuovi le griglie e i bruciatori: solleva delicatamente le griglie e i bruciatori, liberando la superficie del piano cottura. Rimuovi anche le manopole di accensione.
  2. Allenta i fermi di fissaggio: la maggior parte dei piani cottura è fissata al top della cucina tramite fermi o ganci. Usando un cacciavite, allenta i fermi che bloccano il piano al piano di lavoro. Se il piano è sigillato con silicone o altri materiali, utilizza un taglierino per rimuovere il sigillante con delicatezza.
  3. Solleva il piano cottura: potrebbe essere utile avere un'altra persona per aiutarti, specialmente se il piano è pesante o difficile da maneggiare.
  4. Imballa il piano cottura: proteggi il piano cottura utilizzando pluriball o coperte, per evitare graffi o danni durante il trasporto.

Perché affidarti ai professionisti per lo smontaggio e montaggio dei mobili?


Se hai molti mobili da smontare o non hai esperienza, affidarti a dei professionisti è una scelta intelligente.


Gli operai specializzati della ditta di traslochi, hanno l'attrezzatura e le competenze per gestire anche i mobili più complessi, riducendo il rischio di danni e risparmiandoti un sacco di tempo.


I rischi del fai da te


Il fai da te può sembrare la soluzione più economica, ma in mancanza degli strumenti giusti, rischi di danneggiare i tuoi mobili o, peggio ancora, di rimontare qualcosa in modo errato e dover ricominciare da capo.


Questo può portare a ulteriori costi per riparare i danni e ad una inevitabile perdita di tempo prezioso.


Quanto costa montare un mobile?


Il costo del montaggio di un mobile dipende dalla sua complessità e dunque dalle tempistiche. Per esempio, il montaggio di un armadio a 6 ante oscilla tra i 150 e i 300 euro, ma per una corretta stima dei costi è meglio richiedere un preventivo.


Ottenere un preventivo per lo smontaggio e rimontaggio mobili


Se hai bisogno di un preventivo, richiederlo è facile. Compila il modulo di contatto o chiamaci. Ti forniremo un preventivo chiaro e gratuito per lo smontaggio e il rimontaggio dei tuoi mobili, così potrai pianificare tutto con serenità.


Smontaggio e rimontaggio mobili con Trasloitalia


Trasloitalia è la ditta di traslochi che fa per te.


Con oltre 30 anni di esperienza, offriamo servizi completi di smontaggio, rimontaggio, trasporto e smaltimento mobili in tutta Italia e in Europa.


Forniamo anche noleggio di piattaforme aeree e furgoni, oltre a tutto il materiale da imballaggio necessario per trasportare i tuoi mobili in sicurezza.


Per un preventivo gratuito e senza impegno, chiamaci al 800642515 o scrivici a info@trasloitalia.com.


Siamo qui per rendere il tuo trasloco il più semplice possibile, senza stress e con la massima professionalità.

Richiedi un preventivo
13 aprile 2025
Piccolo trasloco non significa piccoli problemi. Lo sai bene: scatoloni ovunque, mobili che non passano dalla porta, ansia da "dove ho messo il caricatore?". Con Trasloitalia , invece, il tuo trasloco diventa una vera passeggiata. Niente caos, niente stress. Solo un servizio impeccabile, rapido ed economico, su misura per te. 
Scatoloni per trasloco
14 gennaio 2025
Scopri in questa guida tutto ciò che devi sapere sugli scatoloni per trasloco: dove puoi trovarli gratis o a pagamento, nuovi o usati, come chiuderli, come riempirli e le diverse tipologie esistenti.
Consigli trasloco
13 dicembre 2024
Scopri come organizzare un trasloco senza stress con la nostra guida in 10 passi +1. Pianifica, imballa e trasferisci con facilità grazie ai consigli e ai servizi di Trasloitalia
come trasportare un frigorifero
12 novembre 2024
Scopri come imballare e trasportare un frigorifero in sicurezza. Segui i consigli di Trasloitalia per un trasloco senza stress e senza sorprese.
Trasporto moto
2 novembre 2024
Scopri tutto quello che devi sapere per trasportare la tua moto in sicurezza: modalità, attrezzature necessarie e consigli utili su come farlo senza stress.
cosa eliminare prima di un trasloco
19 ottobre 2024
Scopri cosa eliminare prima di un trasloco per semplificare il processo e risparmiare tempo. Consigli pratici su cosa buttare, donare o riciclare ed errori da evitare in fase di decluttering.
traslochi groupage
8 ottobre 2024
Scopri cosa sono i traslochi groupage e collettame: risparmio, efficienza e riduzione dell’impatto ambientale con Trasloitalia.
come imballare piatti e bicchieri per il trasloco
20 settembre 2024
Scopri il metodo definitivo in 4 semplici step per imballare piatti e bicchieri per il trasloco evitando crepe e rotture! Segui i consigli di Trasloitalia e richiedi un preventivo gratuito!
trasporto pianoforti
8 settembre 2024
Scopri tutto sul trasporto pianoforti: costi, peso, come trasportare un pianoforte verticale e a coda. Guida completa per il trasporto pianoforti a Roma e in Italia.